Molluschi e il loro regno

Condividi

I molluschi rappresentano una vasta tipologia del regno animale.

I molluschi comprendono, tra gli altri generi, le ostriche, i mitili, le lumache, le chiocciole, i polpi e le seppie. Sono animali dal corpo molle, a sangue freddo, con corpo non segmentato e senza arti, senza scheletro interno e senza tessuti cartilaginei (tranne i cefalopodi), e per lo più secernono una conchiglia univalve o bivalve.

Struttura dei molluschi

Tranne i molluschi bivalvi, hanno generalmente una testa con una bocca provvista di radula o lingua armata di denti; la testa porta anche dei tentacoli, oltre ad essere occupata dagli occhi, spesso molto piccoli in proporzione. Il tronco contiene tutti gli organi interni del mollusco. Poi c’è il cosiddetto piede, ovvero quella massa muscolare che serve alla locomozione. Infine vi è il mantello, rappresentato dalla piega della pelle che copre il corpo e secerne la conchiglia, fornendo protezione meccanica e fungendo anche da zavorra.

La riproduzione dei molluschi

La riproduzione avviene per mezzo dei gameti. E’ una riproduzione sessuata, per uova, con frequente ermafroditismo. La produzione di uova è molto elevata anche perché buona parte di esse non vengono fecondate, ed altre vengono predate. Alcuni molluschi, soprattutto quelli di acqua dolce, sono vivipari.

Di cosa si cibano

Essendo in maggioranza animali marini, si cibano per lo più di vegetali; alcune specie sono parassite, mentre i polpi sono predatori carnivori.

Le specie dei molluschi

Le specie di mollusco sono più di 60.000. Le dimensioni vanno da pochi mm. di diametro fino a parecchi metri: ve ne sono di grandissimi, come il polpo gigante, lungo (comprese le braccia) 15 metri. Essi sono divisi in cinque classi:

  • Lamellibranchi (bivalvi: per esempio le ostriche; 11.000 specie);
  • Gasteropodi (univalvi: per esempio le chiocciole; 49.000 specie);
  • Scafopodi (Dentalium; 200 specie);
  • Anfineuri o Chitoni;
  • Cefalopodi (seppie, polpi, ecc; circa 400 specie).

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *