Monarchia e sue sfaccettature

monarchia
Condividi

Monarchia, sinonimo di sovranità e supremo organo dello Stato

La monarchia è la forma di governo nel quale l’individuo investito della funzione di capo dello stato è organo non rappresentativo, nel senso giuridico della parola, perché la costituzione gli attribuisce un diritto subbiettivo, individuale, personale, a essere riconosciuto quale supremo organo dello Stato. La monarchia può essere assoluta, allorché il capo dello Stato accentra in sé ogni potere e può da solo porre l’ordinamento giuridico, modificarlo e derogare alle sue norme, nei confronti del popolo (sudditi); o costituzionale, quando esistono anche altri organi sovrani e indipendenti, fra i quali viene distribuita la competenza all’emanazione degli atti di sovranità.

Il monarca che cessa le sue funzioni viene sostituito da uno nuovo, solitamente scelto in base ad un criterio ereditario, all’interno di una stessa famiglia dinastica.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *