Mormoni della Chiesa di Gesù Cristo dei santi dell’ultimo giorno

mormoni
Condividi

Mormoni della Chiesa di Gesù Cristo dei santi dell’ultimo giorno, la componente più grande ed importante del mormonismo.

Mormoni è il nome col quale sono ordinariamente chiamati i membri della nordamericana “Chiesa di Gesù Cristo dei santi dell’ultimo giorno” fondata da Giuseppe Smith junior (1805-1844) a Fayette, stato di New York nel 1830.

Il fondatore annunciò di avere scoperto, per rivelazione di un angelo,  delle lastre di metallo sulle quali, con caratteri speciali, era scritto il Libro di Mormone, sulla storia antica dell’America e quella delle 10 tribù di Israele “perdute”, insieme con prescrizioni religiose.

Il Libro di Mormone e la Bibbia sono i libri sacri dei mormoni: in base a questi insegnamenti formarono una comunità retta teocraticamente e che imitava l’organizzazione patriarcale degli antichi Ebrei, compresa l’ormai superata poligamia.

I mormoni avendo suscitato ostilità, emigrarono nella deserta vallata del Gran Lago Salato (1847), nel 1853 il loro stato divenne il territorio dello Utah, che però fu annesso come stato solo nel 1895, dopo che essi ebbero rinunziato alla poligamia.

Nel mondo se ne contano circa 14 milioni, ed hanno numerose missioni nel Canada e in Europa.

In Italia ci sono più di ventimila mormoni ed hanno nella capitale il loro Tempio, che vanta una superficie totale di quasi sessantamila metri quadri.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *