Mosche fastidiose? Ecco 5 rimedi

mosche
Condividi

Mosche in casa fastidiose e snervanti? Ecco 5 semplici rimedi per allontanarle.

In autunno la stagione cambia, le foglie iniziano a ingiallirsi, i fiori iniziano a sfiorire. Purtroppo, però, è anche il periodo in cui una folla di ospiti indesiderati riempiranno la vostra casa non appena aprirete un po’ porte e finestre. Mosche! Sono tremendamente fastidiose e frustranti; impossibile sbarazzarsene … così sembrerebbe. Non sempre è facile schiacciare le mosche. Ho scoperto cinque metodi casalinghi e meravigliosi per sbarazzarsi delle mosche, senza colla, spray o trappole varie.

Che cosa le attira? Come sono attratte da specifici profumi, così altri possono essere per loro repellenti. Ecco un elenco di contro-profumi che renderanno meno appetibile la vostra casa.

1. Chiodi di garofano

Inserire circa 20 chiodi di garofano interi in una mela matura o un pezzo di agrumi di qualsiasi tipo, mettere tutto in un piatto e le mosche scompariranno. Nella vostra casa, questi repellenti profumati (come vengono chiamati) possono durare per settimane.

2. Lavanda

La lavanda è uno dei modi più semplici per sbarazzarsi delle mosche perché è disponibile in tante forme. Infatti, le mosche assolutamente la odiano. La coltivazione di piante di lavanda in giardino, mettere un mazzo di lavanda fresca in un vaso, bruciare olio di lavanda vicino alla finestra, o semplicemente mettere candele con essenza di lavanda in giro per la casa, sono solo alcuni modi possibili da utilizzare. Il vantaggio è che manterrete le vostre case con un buon odore.

3. Citrus

Molti prodotti repellenti contengono estratti di arancia o di limone, perché questi agrumi sono deterrenti naturali per insetti. Si può provare a mettere bucce di agrumi freschi in una zona dove risiedono maggiormente le mosche. Basta metterle in un piccolo sacchetto di stoffa o una bustina di tè (un po’ più estetica) e strofinare le bucce di tanto in tanto per mantenerne fresco il profumo.

4. Basilico

Alle mosche non piace il profumo di basilico. Il vantaggio è che il basilico è un’erba formidabile che funziona bene in giardini, aiuole e piante in vaso. Piantare il basilico vicino alla finestra o alla porta d’ingresso per evitare che le mosche entrino in casa.

5. Olio di pino

Anche se può essere costoso, l’olio di pino è un metodo molto efficace per mantenere lontane le mosche. Tamponare poche gocce su una garza e posizionarla vicino alla zona dove transitano maggiormente le mosche. Dovrebbero volare via in fretta.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *