Mosto
Il mosto è il liquido zuccherino che si ricava dalla pigiatura dell’uva e che, mediante la fermentazione alcolica, diventa vino; il mosto muto (vino senza alcool) è quello la cui fermentazione alcolica è stata impedita; si usa come bevanda; per aggiunta di alcool (mustelles)
serve a preparare vini liquorosi, aperitivi; il filtrato dolce è quello la cui fermentazione è stata arrestata per filtrazione, solforazione, pastorizzazione e serve a correggere vini e mosti e a fabbricare vini speciali; il mosto cotto, concentrato a fuoco, serve per preparare vini speciali (vini cotti, marsala, malaga); quello concentrato (sotto vuoto o per congelamento) serve per il miglioramento dei vini, per preparare il miele d’uva, conserve, mostarde, sciroppi.
Aggiungendovi lo zucchero si ottiene lo sciroppo d’uva, buono per le bibite.
Se vuoi vedere come fare per realizzare un buon vino fatto in casa, vedi il post “come fare un buon vino“, potrai imparare la procedura giusta per deliziare anche i palati più sopraffini.