Nefrite: patologia dei reni

nefrite
Condividi

Nefrite è un infiammazione dei reni.

La nefrite può essere acuta o cronica; la prima può essere causata da una violenta infezione (generalmente di origine streptococcica), da intossicazione (sublimato, gravidanza), da freddo.

Si manifesta con edema, diminuzione delle urine, che sono molto colorate e contengono albumina e talvolta sangue, con febbre, dolori lombari, cefalea, vomito; in casi gravissimi si ha uremia e morte.
Si cura con una dieta dalla quale sia escluso tutto ciò che possa irritare i reni; le nefriti acute, per lo più, guariscono, ma po sono lasciare i reni indeboliti e qnindi causare la nefrite cronica. Questa, detta
anche malattia di Bright, ha le stesse cause dell’acuta, ma è assai più pericolosa perché attacca lentamente e in profondità l’epitelio dei reni, rendendoli inetti al la loro funzione di filtro; e allora molte sostanze
come i cloruri e l’urea sono trattenuti nella circolazione; i primi, accumulandosi nell’organismo, richiamano acqua. e producono edemi; la seconda, coi prodotti affini , produce la nefrite azotemica con ipertensione
arteriosa e poi l’uremia; é malattia inguaribile.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *