Neozoico o quaternario

neozoico
Condividi

Neozoico (Quaternario) l’era più recente

Neozoico è il termine usato ad indicare la più recente delle suddivisioni cronologiche della storia della Tena; di breve durata a paragone delle precedenti.

Due fatti caratterizzano l’era neozoica:

  • il primo: il grande sviluppo assunto più volte dai ghiacciai in seguito al raffreddamento del clima,
  • il secondo: la sicura comparsa dell’uomo.

L’era neozoica si divide in due periodi :

  1. Glaciale: caratterizzato dalle quattro espansioni e relativi ritiri dei ghiacciai, dalla fauna rappresentata principalmente da grandi mammiferi (elefanti, cavalli, cervi, renne, mammut); l’uomo vive di caccia e pesca e abita in caverne;
  2. Attuale: faune, flore e climi quasi identici a quelli attuali; l’uomo pratica l’agricoltura e vive in capanne.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *