Nichilismo
Il nichilismo è anche il nome col quale è designata quella corrente culturale e politica che, negando la cultura idealistica e l’etica sociale cristiana, lottò durante il 6° decennio del 19° secolo, contro l’assolutismo zarista, di fronte al quale rappresentò l’ala estrema dell’opposizione.
Nichilisti (o credenti a nulla) furono chiamati in Occidente, genericamente ed inesattamente, i rivoluzionari russi sino alla guerra mondiale del 1914, in riferimento al loro programma di azione politica violenta,
negatrice del regime zarista.