Nove Muse che governavano le arti e le scienze

nove muse
Condividi

Nove Muse

Le Nove Muse erano dee greche che governavano le arti e le scienze e offrivano ispirazione in quelle materie. 

Erano le figlie di Zeus, signore di tutti gli dei, e Mnemosine, che rappresentava la memoria. 

La memoria era importante per le Muse perché nei tempi antichi, quando non c’erano libri, i poeti dovevano portare il loro lavoro nei loro ricordi.

I loro nomi compaiono per la prima volta negli scritti di Esiodo.

Ecco i nomi delle muse e la loro caratteristica:

Calliope era la musa della poesia epica. Rappresentata con un rotolo nella mano sinistra o con una tavoletta.

Clio era la musa della storia. Raffigurata con una pergamena fra le mani.

Erato era la musa della poesia d’amore. Rappresentata con un rotolo o una cetra.

Euterpe era la musa della musica. Raffigurata con un flauto.

Melpomene era la musa della tragedia. Aveva una spada e il bastone di Eracle.

Polimnia era la musa della poesia sacra.

Tersicore era la musa della danza. Era raffigurata con una lira, nell’atto di suonare.

Thalia era la musa della commedia. Aveva una ghirlanda d’edera e un bastone.

Urania era la musa dell’astronomia. Nell’iconografia con un globo, un bastone o con l’indice puntato verso il cielo.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *