Nubi (o nuvole)
Le nubi sono ammassi di goccioline d’acqua, solide o liquide, sospese nell’atmosfera, dovute alla condensazione del vapore acqueo; se la condensazione supera certi limiti, le nuvole si risolvono in pioggia o in neve. Queste sono distinte, secondo il loro aspetto, in:
- cirri (piccole, bianche, sottili, simili a lana cardata, altissime, formate di sottilissimi aghi di ghiaccio);
- strati (lunghe strisce orizzontali);
- cumuli (ammassi arrotondati, scuri inferiormente e chiari in alto, di grandi dimensioni, che danno temporali);
- nembi (grandi nuvole grige con margini sfrangiati: nubi di pioggia; le più basse di tutte, spesso occupano tutto il cielo).
Queste designazioni sono fissate per convenzione internazionale; combinandole (cirro-nembo, cirro-strato, cumulo-nembo, ecc.) si possono descrivere tutte le forme possibili.