Il metodo Ogino-Knaus è un sistema naturale per prevenire la gravidanza.
Durante il ciclo mestruale femminile, molti parametri cambiano, come la temperatura del corpo.
Osservando i suoi cicli, una donna è in grado di determinare il suo periodo di ovulazione, e evitare i rapporti in quel momento: il metodo contraccettivo Ogino-Knaus ottimizza le possibilità di concepimento.
La scoperta di Ogino
Il metodo prende il nome da un ginecologo giapponese del 20 ° secolo. Dr. Kyusaku Ogino, il quale scoprì che le donne ovulavano di solito una sola volta per ciclo mestruale. Egli calcolò, inoltre, che il periodo ovulatorio va dal 12 ° al 16 ° giorno dopo l’inizio delle mestruazioni.
Ogino utilizzò questi valori per determinare il periodo in cui una coppia aveva le migliori possibilità di concepire:
Quindi, considerando che l’ovocita sopravvive 1 giorno dopo l’ovulazione e che lo sperma sopravvive fino a quattro giorni dopo l’eiaculazione, il periodo di fertilità è di 4 giorni prima del periodo di ovulazione e un giorno dopo.
Quindi è zona pericolosa per il concepimento quella che va dall’8 al 17 ° giorno dopo l’inizio delle mestruazioni.
Il metodo Ogino-Knaus
Un altro ginecologo Hermann Knaus, si propone di trasformare queste osservazioni in un metodo contraccettivo. Esso si basa sul fatto che molti cicli mestruali sono irregolari.
Per questo, la donna deve monitorare attentamente e registrare le date delle mestruazioni per un intero anno, e quindi la lunghezza dei suoi cicli. Deve rilevare, in questo periodo, la lunghezza (in giorni) del suo ciclo più breve, e del suo ciclo più lungo.
In questo modo potrà determinare il primo giorno del suo periodo fertile (sottraendo 18 al ciclo più breve) e l’ultimo giorno del suo periodo di fertilità (sottraendo 11 al ciclo più lungo).
Esempio: Se il ciclo più breve è di 25 giorni e il ciclo più lungo di 33, il periodo fertile si estende dal 7° al 22 ° giorno dopo l’inizio delle mestruazioni.
Il metodo Ogino-Knaus è di difficile attuazione e altamente inefficiente
Per utilizzare bene il metodo Ogino-Knaus, il ciclo deve essere monitorato per 12 mesi. E’ un periodo durante il quale non si devono prendere contraccezioni orali ormonali o altro del genere, perché potrebbero cambiare la lunghezza dei cicli.
In condizioni ideali, il metodo ha un indice Pearl del 9%, già di per se alto. In condizioni normali, addirittura il 25% delle donne restano incinte. Le cause si possono attribuire alla possibile irregolarità dei cicli mestruali, ed alla difficoltà di sopportare periodi di astinenza superiori a 12 giorni per volta.
E’ consigliabile conoscere il momento ideale per progettare di usare questo metodo. Forse è meglio usarlo al contrario, alla ricerca di una gravidanza, anche perché il poeta diceva: