Olocene: l’era detta “Alluviale”

olocene
Condividi

Olocene, l’epoca più recente ed attuale

Olocene è il nome (più o meno recente) usato per indicare il periodo più recente dell’Era Quaternaria, detto anche Alluviale. Il nome deriva dal greco ὅλος (holos, tutto) e καινός (kainos, nuovo), ovvero “del tutto recente”.

Può essere diviso in cinque cronozone:

  • Preboreale (10 ka – 9 ka), (ka= 1 000 anni)
  • Boreale (9 ka – 8 ka)
  • Atlantica (8 ka – 5 ka)
  • Subboreale (5 ka – 2,5 ka)
  • Subatlantica (2,5 ka – a tutt’oggi)

Il clima, la flora, la fauna assumono sulla terra gli aspetti attuali; l’uomo si distribuisce gradualmente su tutte le terre emerse. I ghiacciai estesisi nel periodo precedente (Pleistocene) si ritirano nelle attuali posizioni, e fondendosi danno origine a fiumi ricchi di acque. Continuano i movimenti di lento sollevamento, diminuisce l’attività vulcanica.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *