Ologenesi
L’ologenesi è una dottrina evoluzionista, risalente al 1909, di Daniele Rosa (in foto), che spiega le trasformazioni con cause interne.
Ogni specie ha un periodo durante il quale tutti gli individui che si riproducono sono uguali.
Ma ad un tratto la specie si scinde dando origine a individui appartenenti a delle nuove specie differenti, ognuna delle quali si evolve per conto suo.
Questa teoria elimina molte delle obiezioni che sono state rivolte contro il darwinismo.
In verità, è a sua volta criticabile, perché ammette che l’evoluzione sia prodotta da una tendenza interna non dimostrabile né suscettibile di indagine sperimentale.
La maggioranza dei biologi moderni, e specialmente i genetisti (neodarwiniani) non accettano l’ologenesi.