Omofonia
Omofonia, in senso lato, significa concordanza tra due o più voci o strumenti (emettenti suoni anche differenti per altezza) nel processo ritmico. In siffatta tipologia di emissione sonora, ad esempio, si concertano l’una con l’altra le voci, intervalli di terza, di sesta, ecc., nell’esecuzione di canti popolari (canzoni alpine, villote friulane e simili). In senso stretto e rigoroso simultanea emissione, da parte di due o più voci o strumenti, di suoni della stessa altezza a intervallo di ottava o multipli di ottava: nel canto corale delle melodie gregoriane, degli inni luterani e di dati pezzi d’insieme nell’opera teatrale (quale Va pensiero sull’ali dorale e simili).