Onomatopea, cosa significa attraverso esempi

onomatopea
Condividi

Onomatopea

La parola onomatopea deriva dal greco (ónoma, “nome” e poieo, “creo”) e indica il verso che imita quello di animali.

Questa è una figura retorica nella quale è facile imbattersi.

In pratica questa parola serve per indicare un suono specifico, facile da collegare per chi ascolta.

Quindi, è utilizzata per riprodurre il verso di un animale, il suono di un oggetto o l’azione che ha un determinato componente.

E’ onomatopeica la caratteristica di esprimersi in modo chiaro e vivido, raccontando l’azione attraverso il suono, in modo che l’interlocutore possa capire bene il concetto.

Queste figure vengono utilizzate anche come autentici sostantivi.

Tintinnio per le campane, patatrac quando succede qualcosa di negativo, crac quando qualcosa si spezza, bang quando si simula lo sparo, ciak quando si imita lo stacco di una ripresa attraverso il classico attrezzo, ecc.

Molto soventemente, infatti, dal suono/rumore nascono i vocaboli.

Il fumetto è la forma di letteratura che più utilizza le parole onomatopeiche, anzi ne ha fatto un tratto distintivo.

Infatti, leggendo i fumetti troviamo molto spesso espressioni che raccontano la situazione in modo molto descrittivo e conciso.

Esempi

  • L’orologio in salotto non smetteva di ripetere quel fastidioso tic-tac
  • Sentivamo da lontano il tintinnio delle campane
  • Siamo tornati indietro ed è solo allora che è successo il patatrac
  • Gli uccellini cantavano intonando un bellissimo cip cip
  • Brr, che freddo! Torniamo dentro!
  • Toc toc, c’è nessuno in casa?
  • Eravamo tutti attenti a guardare la Tv, quando ad un certo punto… patapum… ed è finito a terra.
  • Nella fattoria c’era un gallo che tutte le mattine, alle cinque in punto, faceva chicchirichì
  • Ho sentito lo sbam della porta
  • Eccì! Scusate ma ho un raffreddore terribile, statemi alla larga.
  • A un certo punto ha iniziato a sparare: bang bang!
  • Mi è caduto l’orologio nell’acqua della piscina, ha fatto plop

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *