Opale e opalescenza

opale
Condividi

Opale

L’opale è una pietra preziosa, formata prevalentemente di silice amorfa idrata, della quale sono tipici i colori cangianti (opalescenza, appunto); ha splendore vitreo, raramente perlaceo, di solito leggermente opaco; è variamente colorata. Principali varietà:

  • nobile, semitrasparente, bianca lattea con bellissime iridescenze; principali giacimenti presso Cervenica (Slovacchia) e in Australia;
  • di fuoco semitrasparente, rossastra o gialla con iridescenza dorata; proviene principalmente dall’Asia Minore o dal Messico (Zimapàn);
  • madreperla o casciolongo, giallognola e rossastra, talvolta a strati come le onici; se ne fanno cammei; proviene dalla Carinzia, dall’Islanda, dalle Faroe;
  • comune o semiopale non è considerata pietra preziosa.

Opalescenza

Fenomeno luminoso, caratteristico di alcuni minerali, come l’opale, che presentano bei colori cangianti; è dovuto alla riflessione delle onde luminose sugli strati di differente densità dei quali il minerale è formato.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *