Oppio dal greco òpion (succo), in ebraico come ophion
L’oppio è il succo denso della capsula immatura del Papaver somniferum. Contiene molti alcaloidi fra i quali la morfina, la codeina, la narceina, la tebaina, la papaverina, ecc. Ha un odore dolciastro ed il suo sapore è particolarmente amaro. Secondo le dosi agisce come sedativo, antispastico, analgesico, ipnotico, ecc. Essendo uno stupefacente, la dose massima di morfina consentita dalla legge italiana è del 10,2%. Viene usato, specialmente nei paesi orientali, per ottenere uno stato voluttuoso (fumatori). Dal suo abuso derivano gravi indebolimenti delle facoltà psichiche, diminuzione della potenza sessuale, svariati disturbi mentali e nervosi, marasma, ecc.