Orbita in astronomia

orbita
Condividi

Orbita

In astronomia, l’orbita è la traiettoria descritta da un corpo celeste nel suo moto di rivoluzione intorno ad un altro corpo celeste, verso il quale è attratto secondo la legge di Newton. I pianeti e le comete periodiche
descrivono delle orbite intorno al Sole, i satelliti intorno al rispettivo pianeta, e cosi anche i satelliti artificiali lanciati da terra; queste orbite sono ellittiche e per esse valgono le leggi di Keplero. Ogni orbita ha un punto di massima vicinanza al corpo intorno al quale è descritta (perielio, perigeo, periastro) e uno di massima distanza (afelio, apogeo, apoastro).
La completa conoscenza delle orbite degli astri permette di stabilire in quale punto un astro si trovi in un dato momento, la data esatta delle eclissi di sole o di luna, o il transito o l’occultazione di un pianeta, ecc.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *