Orchidea, una pianta che vuole la giusta umidità e mai luce diretta
L’orchidea appartiene alla famiglia delle Monocotiledoni Ginandre piante erbacee perenni con radici fascicolate. Il fusto talvolta è quasi nullo, e in altri casi lungo e rampicante.
Le foglie sono quasi sempre basilari, larghe, parallelinervie, e possono esser ridotte a semplici squame. I fiori zigomorfi sono solitari o uniti in spighe o in pannocchie. L’impollinazione è entomofila. La famiglia delle orchidee comprende oltre 5000 specie di quasi tutti i climi; al 68° Nord si osservano le più settentrionali orchidee, che vanno sempre più aumentando verso l’Equatore. È ai tropici che si trovano le più belle e smaglianti specie, in special modo tra quelle che sono epifite. Alcune specie, però, nascono anche in Italia, soprattutto nelle zone collinari e di montagna.
Sono piante eminentemente ornamentali; poche danno prodotti utili (vaniglia, ad esempio).