Orfismo: religione di mistero
L’orfismo è la sublimazione teologica e morale della misteriosofia dionisiaca; si riannoda al nome di Orfeo di provenienza tracia, come Dionisio, che nei misteri orfici ha il nome di Zagreo ed è centro di un mito secondo il quale egli è catturato, sotto forma di toro, dai Titani e da essi sbranato e mangiato. I Titani sono fulminati da Zeus, e dalle loro ceneri sorge il genere umano in cui pertanto l’elemento divino e il titanico, il bene e il male, sono riuniti. Compito dell’orfico è il separarli per restituire l’elemento divino alla sua fonte celeste e il mezzo consiste nel seguire la disciplina orfica: divieto di mangiar uova e fagioli, di farsi
seppellire con vesti di lana, di mangiar carne di animali, di accostarsi alle tombe, di contrarre impurità sessuali; obbligo di indossare veste bianca di lino, di partecipare ai misteri, che santificano la vita e
preparano dopo la morte la beatitudine nell’Ade.