Orione
Orione è una delle più belle costellazioni, a sud dello zodiaco, sull’equatore celeste.
Il suo nome ha origine dalla mitologia classica, ovvero dal figlio di Ireo e di Poseidone (Nettuno), gigante e cacciatore, ucciso da Artemide e trasformato in una costellazione.
Le sue stelle principali sono:
- Betelgeuse (di grandezza 1,2), rossa, fra le più grandi (diametro circa 300 volte quello del Sole);
- Rigel, doppia, la cui maggior componente, gialla, è di grandezza 3;
- Bellatrice di grandezza 1,9;
- Delta di 2a grandezza;
- Eta di 2a grandezza;
- Zeta di 2a grandezza.
A sud di queste stelle si estende la nebulosa di Orione, la più bella e grande di tutto il cielo, di enormi dimensioni (10.000 anni-luce), parte luminosa e parte oscura (nebulosa oscura, detta Testa di Cavallo).