Ormeggio

ormeggio
Condividi

Ormeggio

L’ormeggio rappresenta l’atto di legare qualsiasi galleggiante a terra o ad ancore gettate sul fondo, allo scopo di impedirgli i movimenti che gli imprimerebbero i venti, le correnti e l’agitazione dell’acqua.

Gli ormeggi delle navi alle banchine si fanno mediante cavi legati alle bitte, disposte lungo quest’ultime, disponendone uno o più tanto a prua quanto a poppa.

Ormeggiare sulle ancore si dice a ruota quando la nave getta una sola ancora e quindi può girare attorno ad essa e si dispone secondo la risultante delle forze che agiscono su di essa.
Ormeggio afforcato si dice quando si gettano ambo le ancore di prua a conveniente distanza l’una dall’altra in modo che le loro catene formino una V.

Si chiamano ormeggi anche i grossi cavi di fibre vegetali o metallici che servono per ormeggiare.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *