Oscillazione
Si definisce oscillazione il movimento di un punto o di un corpo che si muove periodicamente tra due posizioni estreme intorno a una posizione d’equilibrio.
Si chiamano oscillazioni semplici quelle che rappresentano il cammino percorso dal corpo per andare da una posizione estrema all’altra. Sono oscillazioni complete quelle che rappresentano il percorso per andare da una posizione all’altra e per tornare poi alla posizione di partenza.
Per la legge dell’isocronismo delle piccole oscillazioni (Pendolo). Dall’ambito della meccanica, il termine è poi passato ad indicare genericamente una variazione periodica e regolare di particolari grandezze fisiche:
Oscillazioni elettriche
Variazioni periodiche dell’intensità o della tensione di una corrente elettrica (tipica grandezza elettrica oscillante è una corrente alternata);
Oscillazioni magnetiche
Variazioni periodiche del vettore intensità di un campo magnetico (per es., di quello generato da una corrente alternata in un solenoide);
Oscillazioni elettromagnetiche
Concomitanti variazioni isocrone dell’intensità di campo magnetico e di campo elettrico che costituiscono un’onda elettromagnetica.