Ossido di carbonio

ossido di carbonio
Condividi

Ossido di carbonio (CO) o anche detto monossido di carbonio

L’ossido di carbonio è un gas, che si forma quando il carbone brucia in quantità d’aria insufficiente alla combustione completa; è inodore, insapore e incolore.

Si ha l’avvelenamento nelle fughe di gas illuminante, nelle combustioni incomplete in ambienti chiusi: il monossido di carbonio forma con la emoglobina del sangue carbossiemoglobina, una combinazione più stabile di quella formata dall’ossigeno, tant’è che questo non può spostarlo: viene pertanto paralizzata la funzione respiratoria dell’emoglobina.
L’avvelenamento produce: cefalea, vertigini, nausea, vomito, arrossamento del viso, coma, morte; si combatte con aria libera. l’espirazione artificiale, ossigeno, iniezioni eccitanti.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *