Ouverture
L’Ouverture è la sinfonia d’apertura che precedeva la prima scena nelle opere teatrali in genere. Nell’opera francese di scuola lullista, è composta di una introduzione in movimento di Adagio o di Andante e di
carattere solenne, cui segue un Allegro fugato, concluso o meno da un breve Adagio (che può riprendere temi del primo). Nell’opera italiana (ove è classico il termine “sinfonia”), la forma varia, ma più spesso è di Allegro-Adagio-Allegro nella scuola scarlattiana, di Allegro di Sonata o di Fantasia dalla seconda metà del sec. 18° in poi. In Germania questa sinfonia, da Gluck in poi, è a Sonata.