Ovulazione
Vuoi scoprire quando avrai i tuoi giorni di ovulazione?
Non c’è nulla di certo in questo campo, ma sicuramente potremo far chiarezza su tanti miti.
Conoscere il periodo fertile di una donna è un fatto molto importante, sia nel caso si voglia ottenere una gravidanza, sia nel caso contrario si voglia evitarla.
La fertilità dopo il ciclo varia a seconda della regolarità del ciclo mestruale.
Ecco come fare i calcoli dell’ovulazione
Ogni tipo di calcolo va effettuato partendo dal 1° giorno di mestruazione.
Se si ha un ciclo regolare ogni 28 giorni, si ha l’ovulazione circa 14 giorni dopo l’inizio del mestruo.
Durante questa fase, l’ovocita è fecondabile per circa 24 ore.
Per chi non ha un ciclo regolare, il periodo fertile dopo le mestruazioni si può calcolare partendo dal decimo fino sedicesimo giorno.
I metodi più famosi di calcolo
- Osservazione dei cambiamenti nel muco cervicale;
- Il metodo Ogino-Knaus;
- Registrazione quotidiana della temperatura basale.
Resta il fatto che dobbiamo considerare queste informazioni esclusivamente come riferimento, non come regole ferree.
Soprattutto se non vuoi avere una gravidanza inattesa, non basarti troppo su queste regole.
La natura crea sempre brutti scherzi e anche chi ha avuto sempre un ciclo regolare può incappare in una fase (magari per stress o quant’altro) che ne alteri l’evento.
“Articolo interessantissimo. Grazie alle tecnologie innovative oggi tutto e possibile. Vorrei anche condividere con lettori la legge tradotta in lingua italiana riguardo le mamme surrogate.
Posto il link: https://maternita-surrogata-centro.it/maternita_surrogata.pdf
Buona lettura!”