Ozono è lo stato allotropica dell’ossigeno con molecola triatomica O3
L’ozono si produce per trasformazione dell’ossigeno sotto l’azione della scarica elettrica silenziosa, delle radiazioni ultraviolette e dell’emanazione del radio, ed è presente nell’atmosfera nella proporzione media di 20 microgrammi per m3. È. più pesante dell’aria (1,76), di colore azzurro e odore caratteristico (l’odore del fulmine), facilmente liquefacibile sotto la pressione di 76 atm. alla temperatura critica di – 5 °C, in un liquido di color indaco intenso. Possiede energica azione ossidante, specialmente sulle sostanze organiche e può quindi essere utilizzato come decolorante e battericida (ozonizzazione). Con gli idrocarburi a doppio legame forma dei composti instabili ed esplosivi detti ozonidi. È usato industrialmente per alcuni processi di ossidazione, come quelli del borneolo in canfora e dell’isoeugenolo in vanillina.