Skip to content
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Contatti
Top Menu
Tutto in 1
  • Home
  • Arte, Lingua, Letteratura
  • Scienze naturali, fisiche, matematiche
  • Società e scienze umanistiche
  • Sport, media, tempo libero
  • Testi canzoni
Main Menu
neologismo

Neologismo, la nuova parola del nostro vocabolario

tuttoin1 Comment

Neologismo Il termine neologismo rappresenta un nuovo significato associato a un significante già attestato nel linguaggio. Infatti, casi del genere sono tradizionalmente e automaticamente considerati […]

galileo galilei

Galileo Galilei, lo scienziato, il matematico e l’astronomo

tuttoin1 Comment

Galileo Galilei Galileo Galilei nacque a Pisa, in Italia, dove crebbe con i suoi fratelli e sorelle durante il Rinascimento italiano. Suo padre era un […]

pablo picasso

Pablo Picasso, biografia del padre del cubismo

tuttoin1 Comment

Pablo Picasso Pablo Picasso (Pablo Diego José Francisco de Paula Juan Nepomuceno María de los Remedios Cipriano de la Santísima Trinidad Ruiz y Picasso) nacque […]

funghi

Funghi: false dicerie su quelli buoni e quelli cattivi

tuttoin1 Comment

Funghi Tutti vorrebbero riconoscere i funghi velenosi e quelli buoni da mangiare, è normale essere prudenti in casi come questi. Non esiste una ricetta universalmente […]

populismo

Populismo illiberale nei primi anni 2000

tuttoin1 Comment

Populismo e democrazia liberale Il duraturo successo elettorale del populismo in tutta Europa e le crescenti opportunità che hanno ottenuto di accedere al governo negli […]

quoto

Quoto e quoziente, differenze lessicali e sostanziali

tuttoin1 Comment

Quoto e quoziente Quoto è un termine latino (quotus = quanto? in che quantità?) che indica il risultato esatto di una divisione. Ma noi siamo […]

trascendentale

Trascendentale, cosa significa questo termine

tuttoin1 Comment

Trascendentale Il termine trascendentale indica genericamente qualcosa che trascende, che va oltre, che supera la normalità, un certo grado, un determinato limite. Definizioni come aggettivo […]

congresso

Congresso Usa: come funziona questo ramo del governo?

tuttoin1 Comment

Cos’è il Congresso? Il Congresso e la Camera dei rappresentanti svolgono un ruolo molto importante nel garantire una rappresentanza equa per tutti. I tre rami […]

oc

Lingua d’oc e lingua d’oil a confronto

tuttoin1 Comment

Lingua d’oc L’origine della lingua d’oc. Dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, ed il consequenziale decadimento del latino, si sviluppano in Francia le prime lingue […]

iperonimo

Iperonimo e iperonimia, oppure arcilessema o archilessema

tuttoin1 Comment

Iperonimo L’iperonimo o iperonimia è anch’esso un termine coniato dal linguista John Lyons nel 1963, come avevamo visto già per il termine contrario “iponimo“. Può […]

Posts navigation

  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 80
  • Next

Categorie

AREE TEMATICHE

  • Arte, Lingua, Letteratura
  • Scienze naturali, fisiche, matematiche
  • Società e scienze umanistiche
  • Sport, media, tempo libero
Tutto Inuno | Crea il tuo badge

Tag

acqua America architettura arte astronomia canzoni chiesa Cina Cucina Dio Egitto filosofia fisica geometria gratis Grecia guerra infezione italia letteratura lingua malattia matematica medicina modello musica olio parole pianta religione rimedi Roma salute sangue scarica scienza sole storia terra testi truccatore trucco universo uova usa

Consigliato

Tweet di @infotuttoin1
Visita il profilo di Tutto su Pinterest.
Copyright Tutto in 1 - All rights reserved - P.Iva 04548520651