
Dna e geni spiegato ai bambini
Dna Il DNA è una molecola essenziale per la vita. Agisce come una ricetta che contiene le istruzioni che dicono al nostro corpo come svilupparsi […]
Dna Il DNA è una molecola essenziale per la vita. Agisce come una ricetta che contiene le istruzioni che dicono al nostro corpo come svilupparsi […]
Mancini Si ponevano domande sui mancini persino Platone e Aristotele, così come Charles Darwin. Cosa determina il fatto che loro abbiano l’istinto di afferrare diverso […]
Giove In termini di mitologia romana, il dio Giove è il re. In effetti, viene spesso definito il re degli dei. Non è il creatore […]
DPI In italiano DPI vuol dire punti per pollice (dall’inglese dots per inch), e indica la consistenza di punti grafici che possono essere resi da […]
Botticelli Botticelli, uno dei giovani maestri del primo Rinascimento, è ricordato per aver introdotto l’età d’oro dell’arte in Italia. I critici d’arte affermano che nessun […]
Presidente della Repubblica Il Presidente della Repubblica, secondo la Costituzione Italiana, è il “Capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale” (art. 87). La sua figura […]
Caligola Caio Cesare, noto come Caligola, successe a Tiberio come imperatore romano dal 37 al 41 d.C. e adottò il nome di Gaio Cesare Germanico. […]
Gingerismo Gingerismo è un termine che deriva dal Regno Unito, con il quale sono indicate (in maniera malevola e negativa) le persone con i capelli […]
Strozzino Il termine strozzino indica la figura classica dell’usuraio, ovvero chi illegalmente presta soldi a tassi di interesse (quasi sempre su base mensile) fuori legge. […]
Il Fantacalcio e le sue due diverse interpretazioni Il Fantacalcio nella cultura pop contemporanea è un fenomeno di massa che appassiona e unisce milioni di […]