Palindromo, lo strumento letterario per leggere in ogni verso

palindromo
Condividi

Palindromo

Il termine palindromo deriva da due parole greche “palin” significa nuovamente e “dromos” significa senso o direzione.

Viene definito come un numero, una parola, una frase, un simbolo o addirittura segni che possono essere letti in avanti e indietro, mantenendo gli stessi effetti e lo stesso significato.

In pratica una parola, una frase, un numero possono essere letti da sinistra verso destra (come è normale), ma anche da destra verso sinistra.

Il bello è che sono perfettamente identici sia nel testo che nel significato.

La leggenda narra che l’inventore e il primo ad aver usato questo mezzo letterario sia stato il poeta greco Sotade (III secolo).

Tipi di palindromo in lingua italiana

Ci sono due tipologie di palindromo: la parola palindroma o la frase palindroma.

Frase palindroma

Ci sono molti esempi di palindromi in prosa, poesia e critica, ma anche quelli ideati da persone comuni.

Diamo un’occhiata ad alcuni esempi.

  • Accavalla denari, tirane dalla vacca (Primo Levi in Calore vorticoso)
  • I topi non avevano nipoti
  • Angolo bar a Bologna
  • E male lei lotta coi giocattoli e le lame
  • Era Luca ieri da Anna a dir eiaculare
  • Ad una vera pia donna dei simili fili misi e annodai: pareva nuda
  • Morir da padri Rom
  • Navi d’Ivan
  • Era coi gay a giocare
  • Ero io re
  • Oro vale lavoro
  • A te metà
  • Oracolo caro
  • Eran i modi di dominare
  • Eran i mesi di seminare
  • Alla palla
  • M’ama! E sarà matta Mara se ama me
  • A tutta battuta
  • E la mafia sai fa male
  • E’ la tela letale
  • Etna gigante
  • Era timida Anna ad imitare

Parola palindroma

Anche tra le singole parole ci sono molteplici esempi di palindromi.

Ecco alcuni esempi.

  • Yamamay
  • Onorarono
  • Otto
  • Aveva
  • Oro
  • Avallava
  • Osso
  • Radar
  • Ivi
  • Ossesso
  • Ingegni
  • Ere
  • Kayak
  • Esose
  • Anna
  • Ada
  • Ebbe
  • Afa
  • Idi
  • Atta
  • Sos
  • Pop

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *