Parabola, una particolare figura piana

parabola
Condividi

Parabola (dal greco: παραβολή)

La parabola è una curva, che si ottiene segando un cono rotondo con un piano parallelo ad una generatrice. Si tratta di una curva algebrica del 2° ordine, aperta, prolungantesi all’infinito, dotata di un asse di simmetria. Si può anche definire come il luogo dei punti equidistanti da un punto (fuoco della p.) e da una retta data (direttrice della p.). In coordinate cartesiane, assumendo come asse delle ascisse la tangente nel vertice della parabola e come asse delle ordinate l’asse di simmetria, si ha la equazione canonica y = x2/2p, dove p è il cosiddetto parametro, che misura il doppio della distanza del fuoco dal vertice. Il nome di parabola è stato esteso anche ad altre curve algebriche di ordine superiore: ad esempio quella semicubica di equazione x3 = P y2 ed in genere le curve di equazione xm+n = pm xn. Essa è fondamentale in matematica ed ha molteplici applicazioni in fisica ed in ingegneria.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *