Paradigmi nei verbi latini
I paradigmi in linguistica sono un modello di declinazione (di un sostantivo, di un pronome o di un aggettivo) o di coniugazione verbale.
Nella lingua latina, invece, il termine “paradigma” indica il nocciolo delle forme verbali, che consente di coniugare il verbo in in maniera completa.
Il paradigma è strutturato in cinque forme (tutte attive), che si ritrovano immediatamente sul vocabolario (vedi IL):
- 1a persona singolare dell’indicativo presente
- 2a persona singolare dell’indicativo presente
- 1a persona dell’indicativo perfetto
- Supino
- Infinito presente
Quando bisogna ricercare un verbo sul vocabolario di latino, si cerca la prima persona singolare del presente indicativo attivo.
Immediatamente dopo i due punti troveremo: seconda persona presente indicativo, prima persona perfetto, supino e infinito presente.
Ad esempio: Amo: as, avi, atum, are.