Parallasse

parallasse
Condividi

Parallasse

La parallasse è l’angolo sotto il quale sono visti due punti da un terzo punto d’osservazione. In astronomia, a causa del moto di rotazione su se stessa e del moto di rivoluzione intorno al Sole della Terra, un astro qualunque si proietta in punti diversi della volta celeste descrivendo apparentemente una piccola circonferenza nel primo caso, una piccola ellissi nel secondo.

Parallasse diurna

E’ l’ampiezza angolare del raggio di quella circonferenza (evidentemente pari all’angolo sotto cui dall’astro è visto il raggio terrestre).

Parallasse annua

E’ l’ampiezza angolare del semiasse maggiore di quella ellissi (pari all’angolo sotto cui dall’astro è visto il semiasse maggiore dell’orbita terrestre, cioè l’unità astronomica).

Sia la diurna che quella annua dipendono, naturalmente, dalla distanza alla quale l’astro si trova dal centro della Terra; la misura della parallasse consente anzi, con facile procedimento geometrico, di determinare tale distanza. Chiamando p la parallasse, in secondi d’arco, ed r la distanza dell ‘astro misurata in parsec si ha: r = l/p.

La p. diurna è apprezzabile per i corpi del sistema solare, particolarmente per la Luna (57′), ma è praticamente nulla per tutte le stelle, data la loro enorme distanza.
La p. annua è invece misurabile per molte stelle, benché sempre piccolissima, di alcuni decimi o centesimi di secondo.

Le stelle molto lontane, a più di 600 anni luce, hanno parallasse praticamente nulla ed appaiono veramente come le stelle fisse.

Errore di parallasse

Errore che si commette nel valutare la posizione reciproca di due oggetti a diversa distanza, posizione che appare diversa a seconda dell’inclinazione della visuale; ha rilevanza, per esempio, nel giudicare la posizione di un indice sulla scala graduata di uno strumento di misurazione. Per ridurre tale errore si cerca di ridurre al minimo la distanza tra indice e scala e di traguardare l’indice secondo una visuale perpendicolare alla scala.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *