Paratia
La paratia è ciascuna delle pareti trasversali estese a tutta la sezione di una nave, che ne suddividono lo spazio interno.
P. stagna
Parete impermeabile all’acqua, munita di adatti dispositivi di tenuta in tutte le aperture che in essa si trovano, e capace di resistere alla pressione dell’acqua nel caso in cui un compartimento adiacente si allaghi: deve essere estesa a tutta la sezione trasversale della nave fin sopra la linea di galleggiamento.
P. di collisione
Paratia stagna collocata in prossimità della prua per salvaguardare la nave nel caso che quella si sfasci in seguito a collisione.
Il concetto è quello di trattenere, tanto che nelle costruzioni civili si chiamano paratie le pareti stagne, fatte di tavoloni, di palancole o di altri elementi a difesa di uno scavo contro l’irruzione di acqua o di terra che ne sia imbevuta.