Pastorizzazione, il procedimento di Pasteur

pastorizzazione
Condividi

Pastorizzazione (anche pasteurizzazione) è un procedimento inventato da L. Pasteur, per ridurre notevolmente i microbi negli alimenti liquidi.

La pastorizzazione è un processo, inventato da L . Pasteur, che aveva lo scopo di ridurre notevolmente il numero delle forme microbiche vegetative esistenti in liquidi alimentari (latte, birra, sidro, ecc.) e ritardare di molto lo sviluppo dei germi superstiti e la germinazione delle loro spore. Consiste in un riscaldamento a temperatura un poco inferiore a quella di ebollizione, seguito da un raffreddamento rapido, conseguito con mezzi artificiali, dopo di che il liquido viene conservato al freddo in recipienti sterilizzati. Ha il vantaggio di alterare pochissimo il contenuto vitaminico e la struttura dei liquidi complessi, in confronto con la prolungata ebollizione necessaria per una sterilizzazione completa. II procedimento è stato applicato con buon successo anche alle uova.

 

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

One thought on “Pastorizzazione, il procedimento di Pasteur

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *