Pazzia (o alienazione mentale, o follia)
La pazzia è l’alterazione della personalità psichica in rapporto a una anomalia originaria o a lesioni varie da cause estrinseche o intrinseche dei centri nervosi.
Appartengono alle psicosi da malattie acquisite, le psicosi da affezioni luetiche, le frenastenie cerebropatiche, le psicosi arteriosclerotiche, le demenze senili.
Invece, sono da annoverare tra le psicosi da anomalie costituzionali, le psicosi maniaco-depressive, le schizofrenie costituzionali, le paranoie, le frenastenie biopatiche, le personalità psicodegenerate.
Ritroviamo tra le psicosi miste da anomalie e da malattie acquisite, le frenastenie biocerebropatiche, le psicosi isteriche ed epilettiche, le schizofrenie da infezione.
Possiamo racchiudere nelle psicosi subacute infettive e tossiche, amenza, forme allucinatorie da infezioni e intossicazioni (alcolismo, morfinismo, eroinismo, cocainismo).
Infine, abbiamo le psicosi associate ad altre malattie: arterite cerebrale diffusa, tubercolosi cronica, tumori cerebrali, sclerosi multipla.