Peloponneso

peloponneso
Condividi

Peloponneso – Penisola (21.556 kmq) della Grecia, unita al continente dall’istmo di Corinto, tagliato dall’omonimo canale.

Il Peloponneso ha un clima di tipo mediterraneo. Costituita da un elevato altopiano calcareo che si alza a Nord oltre i 2000 metri (M. Cillene, m. 2375), con piccole, fertili pianure lungo i fiumi che scendono alle coste protese in numerose articolazioni, questa penisola ha una economia principalmente agricolo-pastorale: vi si coltivano vite, olivo, frutta, cereali. Altra risorsa fondamentale è senza dubbio il turismo.

Sulla sua costa settentrionale è Patrasso, il terzo porto della Grecia. Il Peloponneso amministrativamente è diviso in 7 nomoi: Argolide, Corinzia, Arcadia, Acaia, Elide, Laconia, Messenia.

Nell’antichità fu abitato dagli Eoli prima e poi dai Dori che vi fondarono Sparta.

Famosa è la Guerra del Peloponneso (431- 404) tra Sparta e Atene. Il primo periodo riguarda la guerra archidamica (431-421) dal re Archidamo che vi ebbe parte preponderante, conclusasi con la pace ad opera di Nisia, dopo la sconfitta degli Ateniesi ad Anfipoli. Nel secondo periodo è preminente la guerra deceleica (413-404), terminata con la resa di Atene, dopo la sconfitta di Egospotamo.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *