Peltro

peltro
Condividi

Peltro

Il peltro è una lega di stagno, piombo e rame (o antimonio) che, a partire dal 4° secolo d.C. fu usata largamente sia per arredi sacri, sia per vasellame da tavola: piatti, coppe, bicchieri.

Il suo aspetto è simile all’argento, ma naturalmente il suo valore di metallo è nettamente inferiore.

Dal Rinascimento, esso fu usato anche per oggetti artistici utili per la decorazione della tavola, come saliere, fruttiere, anfore, raggiungendo, specialmente in Francia (Lione, officine del Briot) un elevatissimo livello artistico.

Nel 19° secolo il vasellame di questo materiale andò in disuso e si limitò a boccali di birra e a misure per liquori, oggetti di ornamento, fabbricati soprattutto in Germania, Olanda, Danimarca, Inghilterra.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *