Penicillina: il primo antibiotico utilizzato in medicina
La penicillina fu scoperta da A. Fleming a Londra nel 1929, grazie all’osservazione casuale della muffa e della reazione dei batteri ad essa. Infatti, la muffa Penicillium notatum e Penicillium chrysogenum, isolata e caratterizzata chimicamente da B. E. Chain, H. Florey e collaboratori a Oxford nel 1940, si mostrò un potente antibiotico contro germi patogeni. Fu applicata su larga scala negli Stati Uniti a partire dal 1942 rivoluzionando la terapia di numerose malattie (suppurazioni, setticemia, endocardite, polmonite, broncopolmonite, blenorragia, meningite, difterite, tetano, edema maligno, ittero infettivo, sifilide, ecc.). Può succedere che alcuni microorganismi presentano il fenomeno della penicillino-resistenza, cioè sono refrattari, in via primitiva o acquisita, all’azione di questo antibiotico.