Pentosani, i carboidrati amilacei

pentosani
Condividi

Pentosani

I cosiddetti pentosani sono carboidrati amilacei, costituenti il materiale di certe gomme naturali, come la gomma del ciliegio e la gomma adragante.

Essi abbondano anche nella paglia, nel legno, nei tutoli del granturco. Sono disaccaridi presenti in piccole percentuali nella farina; sono molto importanti perché hanno la caratteristica peculiarità di trattenere ingenti quantità di acqua rispetto al proprio peso specifico.
Nelle piante fanno parte del materiale destinato agli organi di sostegno, perciò li troviamo abbondanti nei gusci, nei tessuti legnosi, ecc. mentre scarseggiano nei materiali nutritivi.

Da essi, per idrolisi, si ottengono i pentosi che si trasformano poi in furfurolo.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *