Pici, la pasta di casa tipica toscana

pici
Condividi

Pici

I pici toscani sono una pasta fresca (spaghettoni), realizzata con acqua, sale e grano tenero, il cui diametro è di circa 3-4 mm.

Questa pasta ha una grande tradizione, soprattutto contadina.

Realizzati con le briciole e aglio, diventano un piatto tipico regionale ed in particolare della provincia di Siena.

Grazie alla rugosità della pasta, si prestano a tante ricette (sia toscane che non).

Sicuramente si adattano bene a sapori forti.

In passato, i contadini li mangiavano, semplicemente conditi con olio e cipolla scottata.

I pici hanno la stessa lunghezza degli spaghetti, però a causa del diametro richiedono una cottura di 15 minuti.

Realizzazione

Data la loro lunga storia, la tradizione contadina vuole che i Pici siano preparati con ingredienti semplici e basilari.

Servono farina di grano tenero, tipo 0 e poco elastica (non semola, come altri tipi di pasta fresca), acqua e un pizzico di sale.

La preparazione, rigorosamente fatta a mano, prevede di impastare gli ingredienti insieme, quindi lasciarli riposare per quasi mezz’ora.

Stendere la pasta, alta quasi un centimetro, e tagliare tante strisce sottili.

Successivamente arrotondare a mano, girando i Pici fino a ottenere degli spaghetti lunghi e grandi.

Condimenti adatti

Le ricette tradizionali per servire i Pici sono varie e legate ai prodotti tipici del territorio senese.

Vista la loro corposità, sono perfetti con sughi saporiti e ricchi, come il tipico “cacio e pepe”.

I “Pici all’aglione” sono conditi con la tipica salsa toscana (a base di pomodoro) con un soffritto di cipolla, carota, sedano e tanto aglio tritato.

I “Pici alle briciole” sono conditi con briciole di pane tostato in padella, con aggiunta di olio e aglio.

Altre salse tradizionali prevedono salsicce e funghi, oppure salsicce, patate e fagioli.

Anche un ottimo ragù di cinghiale si adatta molto bene a questa pasta.

In teoria va bene con tutto, perché, quando una pasta è buona, è buona! 

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *