Pisa: la torre pendente sinonimo di gioiello

Condividi

Pisa

La Torre di Pisa potrebbe essere il posto più bello del mondo per una foto turistica, ma c’è molto di più in questa icona secolare.

Varcare la porta d’ingresso di Piazza dei miracoli è una di quelle emozioni che rivivi poche volte nella vita.

L’ordine, i colori, il prato perfetto, la maestosità dei monumenti creano un mix di sensazioni che somigliano alle farfalle nello stomaco dell’innamoramento.

In tutta questa perfezione, però, spicca e giganteggia l’imperfezione della torre pendente e la sua unicità.

E’ proprio vero che, in un mondo ordinato, il disordine spiazza ed affascina.

Ma perché la torre di Pisa è inclinata?

La torre pende a causa dell’instabilità dei terreni pisani, essendo composti di sabbia, argilla e depositi dai fiumi toscani Arno e Serchio.

Ma, mentre alcune follie architettoniche sono il prodotto di imprevedibili attacchi di sfortuna, l’inclinazione della Torre Pendente di Pisa avrebbe potuto essere evitata con una pianificazione migliore.

Una fondazione poco profonda e il terreno soffice di Pisa erano troppo instabili per sostenere l’edificio anche nelle prime fasi della sua costruzione.

Sorprendentemente, i costruttori avevano già notato questo errore all’inizio del progetto di costruzione.

In seguito all’aggiunta di un secondo piano alla torre, il terreno cominciò a scendere, causando quella inclinazione tanto infame quanto fortunata per la città e per la sua fama.

Nella città di Pisa, non solo la torre regge su terreni instabili

E’ accertato che altri monumenti pisani soffrono di instabilità fondazionale a causa dei terreni morbidi della città fluviale.

Il primo è San Nicola, una chiesa del 12 ° secolo situata non lontana della Torre Pendente di Pisa.

Questa chiesa, la cui base è radicata sotto terra, pende solo leggermente.

Altra struttura pendente è San Michele degli Scalzi, una chiesa dell’XI secolo è a rischio.

Questa vanta, invece, una notevole inclinazione di oltre 5 gradi.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *