Pollo arrosto
Il pollo arrosto piace a tutti, ma cucinato come si deve, nella propria casa, ha sicuramente un sapore speciale.
Con questo post vi sveleremo tutti i trucchi per realizzare un pollo da fare invidia alle migliori bracerie.
Scegliere il pollo giusto è fondamentale
No vi accontentate dei polli da supermercato già puliti, slavati e pallidi, ma scegliete uno di quelli ruspanti o biologici.
La tipologia di allevamento, l’assenza di antibiotici e la garanzia sul mangime fanno la differenza sul gusto e sulla salute.
Non condirlo, ma iniziare prima a cuocerlo
Toglietelo dal frigo abbondantemente prima, in modo da raggiungere una temperatura ambiente di almeno 25 gradi.
Pulirlo e tamponarlo per bene.
Preriscaldate il forno a 180° mentre sistemate il pollo intero nella teglia.
Una volta nella teglia, infornate il pollo e fatelo cuocere a 180° per 50 minuti circa (date una occhiata ogni tanto).
Condirlo a fine cottura
Quattro o cinque minuti prima della cottura ottimale tiratelo fuori e passate ai condimenti.
Aggiungete sale e spezie a piacimento e ungete con olio d’oliva in tutti i punti, anche nelle cavità.
Rimettere in forno per 5 minuti circa
Durante questo periodo di tempo, il pollo arrosto assorbirà tutti gli aromi appena aggiunti.
Una volta tirato fuori, servitelo e mangiatelo caldo.
Questo metodo di cottura conquisterà tutti palati perché assomiglierà al sapore del pollo alla griglia, ma non avrà i difetti tipici della griglia