Polpettone con cuore di scamorza
Oggi presentiamo un secondo facile e gustoso. Questo secondo piatto sicuramente sorprenderà i vostri ospiti.
Ingredienti per 6/8 persone
- Carne di maiale macinata 500 g
- Mortadella a tocchetti o in pezzo unico 80 g
- Grana padano 100 g
- 2 Uova
- Noce moscata
- Latte
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 2 rametti di rosmarino
- 1 rametto di maggiorana
- 2/3 foglie di alloro
- 2 cipolle
- 2 carote
- 1 costa di sedano
- Olio d’oliva
- Sale fino q.b.
- Farina q.b.
- 1 rosetta rafferma
Preparazione
- Iniziate mettendo in una scodella la carne macinata;
- Tagliuzzate la mortadella, poi tritatela finemente aiutandovi con un mixer o con un robot da cucina e unitela alla carne macinata;
- Mettete a mollo la mollica di pane nel latte e unitela alla carne;
- Aggiungete anche il Grana Padano;
- Sbattete le uova e aggiungetele all’impasto;
- Fate una spruzzata di pepe e noce moscata e aggiungete il prezzemolo tritato finemente;
- Amalgamate il tutto e realizzate un panetto largo circa 10 cm e alto 4 cm, e lasciando da parte 3/4 di impasto;
- Incavate il panetto e farcite con la scamorza tagliata a listarelle;
- Richiudete l’incavo con l’impasto messo da parte e aiutandovi con i bordi rialzati;
- Una volta che l’impasto avrà preso la forma di un panino (alto almeno 6/7 centimetri) riponetelo sulla carta forno e cospargetelo ben bene di farina;
- Intanto tagliate le cipolle a metà, sbucciate le carota e tagliatele anch’esse in 2 pezzi longitudinali;
- Mettetele in una casseruola capiente con olio d’oliva ed il sedano a soffriggere;
- Aggiungete il rosmarino, la maggiorana e l’alloro;
- Appena l’olio è caldo riponetevi il polpettone;
- Fatelo rosolare un minuto;
- Aggiungete un fondo di acqua e chiudete con coperchio;
- Fatelo cuocere a fiamma bassa per circa 25 minuti, irrorando di tanto in tanto (con acqua calda o brodo vegetale) le parti laterali e la parte superiore;
- Aprite il coperchio e, aiutandovi con delle palettine, girate il polpettone al contrario, in modo da far aderire al fondo la parte che prima era in alto;
- Lasciate cuocere per circa 15/20 minuti, sempre a fiamma bassa e sempre irrorando di volta in volta;
- Lasciate intiepidire e portatelo in tavola su un vassoio di ceramica alto con tutte le verdure e il sughetto formatosi;
- Servitelo tagliandolo a fettine di circa 1 cm;
Buon appetito!