Predellino, il gradino reso famoso da Berlusconi

predellino
Condividi

Predellino

Il predellino è il gradino dei mezzi di trasporto, in pratica il piano d’appoggio che si trova all’altezza delle aperture.

Può essere di varie dimensioni, a seconda della tipologia di mezzo (autobus, tram, treno, ecc).

Anche i materiali possono variare dal legno alla plastica o al metallo.

Le auto vecchie, quelle degli anni ’20/’30, lo avevano abbastanza accentuato.

Anche le moderne autovetture lo predispongono, ma è sempre più minimizzato per ragioni ovvie di spazio.

Questo termine è divenuto famoso per l’annuncio che Berlusconi fece nel 2007 proprio dal predellino della sua auto blu.

Per sovrastare la folla di giornalisti presenti a piazza San Babila a Milano, infatti, il leader del partito “Forza Italia” utilizzò il gradino posteriore della sua vettura ufficiale. 

Da quell’altezza potè proclamare la nascita del Popolo della Libertà, ovvero la confluenza in un unico polo di centro-destra dei partiti Forza Italia, Lega, UdC e Alleanza Nazionale.

Da quel momento si è parlato di “discorso del predellino” per indicare una modalità eccentrica e improvvisata di proclamare eventi importanti.

 

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *