Principio della bivalenza
Nella logica, il principio semantico (o legge) della bivalenza afferma che ogni frase dichiarativa che esprime una proposizione (di una teoria sotto controllo) ha esattamente un valore di verità, vero o falso.
Ogni proposizione P, indica che P è vera oppure che è falsa.
In pratica, il grado di verità di una proposizione può ammettere valori nell’insieme discreto {VERO, FALSO}.
Una logica che soddisfa questo principio è chiamata logica a due valori o logica bivalente.
Tale principio è studiato nella logica filosofica per affrontare la questione delle affermazioni in lingua naturale che hanno un valore ben definito della verità.
Le affermazioni che prevedono eventi futuri e frasi che sembrano aperte all’interpretazione sono particolarmente difficili per i filosofi che sostengono che il principio bivalente si applica a tutto ciò che si dichiara.