Rabbia: come gestirla al meglio

rabbia
Condividi

Rabbia o ira sono un pericolo da evitare

La rabbia non è un’emozione “cattiva”.

Alcune volte è scatenata dalla prevaricazione o dalla volontà di difendere qualcosa in cui credi.

Non c’è assolutamente nulla di sbagliato nel sentirsi arrabbiati. 

Ciò che conta è il modo in cui affrontare ed esprimere la tua rabbia.

Ecco i nostri consigli per affrontare la rabbia.

1. Riconosci i segnali di pericolo

Se riesci a riconoscere quando stai iniziando ad arrabbiarti, sarai avvantaggiato rispetto al tuo interlocutore.

Puoi, quindi, provare alcune delle strategie seguenti. Alcuni segnali di allarme sono:

  • palpitazione
  • sudorazione
  • tremolio
  • ansia
  • aumento del tono della voce
  • porsi sulla difensiva
  • cambiamento repentino d’umore
  • eccessiva criticità nei confronti di qualcuno
  • accentuazione della polemica

2. Scopri perché sei arrabbiato

Ci sono molte ragioni per cui potresti essere arrabbiato. 

È una risposta normale o comprensibile in alcune situazioni, ad esempio quando tu o qualcun altro viene trattato ingiustamente. 

Se non sei sicuro del motivo per cui hai appena risposto a qualcuno, ripensa alla tua giornata e cerca di individuare cosa ti ha spinto ad essere così aggressivo.

Fattori per cui potresti sentirti arrabbiato includono:

  • essere sotto pressione
  • trovarsi nella condizione di vivere cambiamenti fisici o ormonali che causano sbalzi d’umore
  • essere particolarmente frustrato.

Se lavori in anticipo per riconoscere e poi a gestire la tua rabbia, questa non avrà un effetto così dannoso sulle tue relazioni, il corpo, la mente e le emozioni.

3. Annota

A volte, scrivere articoli può aiutarti a capire perché ti senti arrabbiato e come potresti essere in grado di affrontarlo. 

Ti aiuterà anche a mettere le cose in prospettiva.

4. Conta fino a 100

Questo sembra piuttosto semplice, ma funziona. 

Pensare a qualcosa di diverso da ciò che ti sta facendo arrabbiare per 100 secondi può aiutarti ad evitare di far esplodere una miccia. 

In questo modo avrai la possibilità di raccogliere te stesso e i tuoi pensieri prima di fare qualsiasi altra cosa.

5. Premi “pausa”

Quando ti senti arrabbiato per qualcosa, è quasi impossibile gestire la situazione in modo produttivo o utile. 

Se stai perdendo la calma, abbandona per un po’ la situazione. Gestirai il tutto meglio quando tutti, inclusi te stesso, si sentiranno più tranquilli.

6. Muovi il tuo corpo

L’esercizio fisico è un modo fantastico per sfogarsi. 

Potresti fare una passeggiata intorno all’isolato, fare una corsa o fare qualcosa di veramente potente come la boxe.

7. Parla con qualcuno

Parlare con qualcuno di cui ti fidi su come ti senti può alleggerire le spalle e la mente. 

Potrebbe essere un adulto fidato, un amico o un familiare. 

Se la tua rabbia è fuori controllo, considera l’ipotesi di vedere uno specialista sulla salute mentale. 

8. Prenditi del tempo per rilassarti

Se sai cosa ti aiuta a rilassarti, lo troverai davvero utile ogni volta che ti senti arrabbiato. 

Prenditi un po’ di tempo per fare qualcosa che ti piace, sia che si tratti di camminare nel parco, leggere un libro o ascoltare musica.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *