Divano Pallet Shabby Chic
Realizzare home-made un divano con i pallet non è per niente difficile.
E’ un’ottima idea per rendere originale, sia il soggiorno di casa che il proprio giardino.
Sempre più, i bancali (pedane o pallet) sono riutilizzati per scopi che non riguardano il loro principale, ovvero l’imballaggio e le spedizioni.
Se siete un po’ pratici di fai da te, con pochi e semplici passaggi, riuscirete a costruire un divano utilizzando i pallet.
cosa soni i pallet
I pallet sono pedane di legno utilizzate per il trasporto di merce pesante.
Quelli nuovi arrivano a costare perfino 20 euro.
I pallet usati costano massimo 5 euro, in base anche alle loro condizioni.
Potete trovarli anche regalati, o può capitarvi di ricevere merce pallettizzata e recuperarne qualcuno.
Misurano generalmente 80×120 cm oppure 100×120 cm, con un’altezza di circa 15 cm.
Pesano mediamente 20 kg.
Come realizzare un Divano-Pallet
Intanto bisogna pulire i pallet da utilizzare e soprattutto togliere eventuali chiodi sporgenti.
Se poi si preferisce, si possono levigare con carta vetrata in modo da rimuovere possibili ruvidità o schegge.
Quindi, a meno che non si è scelto di lasciarli nature, si possono verniciare col colore scelto.
Raccomandiamo di scegliere un colore acrilico all’acqua (è molto bello il bianco usato anche per le barche, anche perché impermeabile).
Tagliate orizzontalmente 2/3 pallet (in base all’altezza desiderata) in modo da mantenere la lunghezza di 120 e portare la larghezza a poco più di 50 cm (originariamente era di 80 cm).
In questo modo, sovrapponendoli e inchiodandoli tra loro (nei punti dove non si vede) avrete ottenuto la seduta.
Per lo schienale serve un pallet intero con la base rivolta verso la schiena, ovvero con i pezzotti rivolti sul retro.
Per il cuscino, prendete una spugna, tagliatela 50 x 120 cm e rivestitela con un tessuto dai colori pastello.
Se volete, potete rendere il vostro divano mobile e facilmente spostabile con l’aggiunta di 4 ruote (dal costo massimo di 2 euro cadauna).