Renato, origine di uno dei nomi più diffusi in Italia

renato
Condividi

Renato

Renato è un nome di persona che deriva dal latino “renatus”, che significa “rinato”.

Le caratteristiche attribuibili al nome sono: uomo molto contrastato, che anela un nuovo mondo, non amando quello attuale.

L’onomastico ricade il 19 ottobre, giorno di San Renato, martire del V secolo.

Ma la cosa che ci interessa di più è la sua diffusione in Italia di questo nome.

Questa sembra iniziare, o quantomeno avere una impennata, soprattutto nel primo dopoguerra.

Dobbiamo considerare che la situazione italiana, in quegli anni, era complessa e a dir poco disastrosa.

La Seconda guerra mondiale aveva impoverito ancora di più il paese, già logoro per la crisi, l’emigrazione e il degrado sociale.

L’analfabetismo era dilagante e il mondo contadino si aggrappava alla Chiesa e alla superstizione.

Lo stato di igiene e salute era a livelli bassissimi e la mortalità infantile era molto frequente, visti tali problemi strutturali.

Bisogna anche contare che una famiglia media era costituita da otto persone (sei figli), ma erano frequenti anche famiglie con un nucleo più ampio.

Capitava, come detto, che un bambino non superasse il primo anno di vita.

Quando, purtroppo, una famiglia veniva colpita da un lutto del genere, era solita chiamare col nome del figlio scomparso prematuramente il nuovo nato.

Iniziò, proprio in quegli anni l’usanza di chiamare il nato successivo ad una recente scomparsa col nome di Renato.

Questo nel segno di rinascita del fratellino, in modo da mettere alle spalle il lutto e concentrare le attenzioni sul nuovo piccolo.

Ecco come si è diffuso questo nome, che ancora oggi ritroviamo scritto sotto i fiocchi azzurri nei reparti di natalità.

C’è da registrare, infatti, che è ancora un nome che resiste nella classifica dei nomi più diffusi in Italia.

Secondo nomix il nome renato detiene ancora il 68° posto in questa particolare classifica.

About tuttoin1

Tuttoin1 è la risposta a tutto cio che cerchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *