Rifiuti
Ogni giorno produciamo tonnellate e tonnellate di rifiuti di ogni tipo. Ma quali sono e come sono classificati? Come possiamo risolvere questo annoso problema?
Proviamo a dare qualche risposta:
I rifiuti, ovvero tutto ciò che è comunemente detto spazzatura, si distinguono in:
- rifiuti solidi urbani (RSU): quelli domestici, che provengono dalle civili abitazioni, dalle strade, dalle aree verdi, locali, ecc.. Hanno carattere non pericoloso.
- rifiuti speciali (RS): quelli che provengono da attività agricole, industriali, commerciali, artigianali, sanitarie, ecc. Possono comprendere anche macchinari, veicoli, loro parti, ecc.
- rifiuti pericolosi (RP): quelli che possono causare danni all’ambiente e alle persone (batterie, farmaci, acidi, cosmetici, fertilizzanti, pesticidi, oli corrosivi, ecc.).
Attualmente questi vengono raccolti in luoghi dette discariche, oppure vengono bruciati in impianti chiamati inceneritori.
Purtroppo esiste, soprattutto in Italia, l’insana abitudine di creare discariche in maniera abusiva, cioè lasciando l’immondizia a bordo delle strade o lungo i canali ad accumularsi. Questi luoghi diventano facilmente covo di animali e microorganismi patogeni, contribuendo l’inquinamento dei terreni e delle falde acquifere.
Anche gli inceneritori hanno il loro rovescio della medaglia, inquinando a loro volta con i fumi di scarico.
La riduzione e il riciclo sono gli unici rimedi in materia di rifiuti
Ridurre la quantità di spazzatura è possibile, basta che ognuno di noi si impegni maggiormente nell’utilizzo misurato delle cose. Spesso sprechiamo anche nel generare immondizia, invece di riparare ciò che si rompe o utilizzare maggiormente ciò che è ancora utilizzabile. E’ una questione di cultura che deve nascere dal basso e deve essere spinta ad ogni livello.
Riciclare è una via assolutamente da percorrere maggiormente. Le nuove generazioni sono abituate a riciclare e separare le varie tipologie di rifiuto. Molti risultati incoraggianti ci fanno ben sperare, ma non bisogna abbassare la guardia e bisogna sempre più ridurre la quantità di indifferenziato in ogni casa.
Educhiamoci ed educhiamo al rispetto di noi stessi e del nostro mondo.